Cavalli in pensione da adottare: ultimo giorno per presentare la domanda

CONDIVIDI

Anche i cavalli della polizia alla fine della loro carriera vanno a "riposo", ma la loro pensione può diventare per alcune persone, un'inaspettata compagnia. La Polizia di Stato offre l'opportunità agli amanti di questi nobili quadrupedi, di poter partecipare ad un'asta di acquisto dei cavalli impiegati nei servizi istituzionali, e oggi ritenuti non più idonei, per l'età avanzata o a causa di malattie invalidanti.
È condizione "sine qua non" per gli interessati ad ottenere la cessione, il mantenimento in vita del cavallo secondo le norme vigenti, e la disponibilità a controlli periodici dell'animale dotato di microchip di riconoscimento. Quattordici sono i cavalli che lasciano il Reparto, ed è possibile conoscerli visitando il Centro di coordinamento dei servizi a cavallo della Polizia di Stato a Ladispoli (Rm), e presso le Squadre a cavallo di Roma, Palermo e Caserta.Gli interessati all'acquisto dei cavalli devono far pervenire entro il 30 maggio 2009 le richieste di partecipazione all'asta privilegiata, inviando in busta chiusa tramite A/R o con consegna diretta, l'allegato modulo compilato in ogni sua parte. Da indicare sul frontespizio: offerta acquisto cavallo riformato e indirizzarla a direzione del Centro di coordinamento dei Servizi a cavallo della Polizia di Stato, Via Aurelia km.37,825, Ladispoli (Rm).

19/05/2009
(modificato il 30/05/2009)
Parole chiave: