I fatti del giorno

Siena. Ubriachi molestano e insultano avventori e dipendenti di un locale. Interviene la Polizia di Stato e denuncia tre rumeni

27-03-2023 Siena Ubriachi, hanno molestato ed insultato gli avventori e i dipendenti di un locale, rifiutando poi di farsi identificare dagli agenti intervenuti. Per questo 3 stranieri di 34, 36 e 39 anni sono stati denunciati dalla Polizia di Stato di Siena. Nei loro confronti è stato anche emesso da parte del Questore Milone un Daspo Urbano (DACUR) di 6 mesi.  La sera dell’11 febbraio...

PROSEGUONO I CONTROLLI DELLA POLIZIA FERROVIARIA NELLE STAZIONI DELLA PROVINCIA, OLTRE 800 PERSONE IDENTIFICATE.

27-03-2023 Perugia Prosegue l’attività di controllo della Polizia Ferroviaria nei principali scali ferroviari della provincia di Perugia, nelle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni, finalizzati a monitorare il flusso dei viaggiatori in arrivo e in partenza, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle...

31° Anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio - Il Questore dona all'Arcivescovo l'olio prodotto dall'Associazione Quart

27-03-2023 Vercelli In occasione del trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone e  Paolo Borsellino con le rispettive scorte, la Polizia di Stato e l’Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio della macchina di servizio su cui viaggiava il giudice Falcone) hanno ritenuto di far pervenire a tutti i Vescovi italiani...

Il Questore di Imperia consegna a S.E. Vescovo Mons. Suetta l’olio di Capaci

27-03-2023 Imperia Nel pomeriggio di sabato scorso, presso la Basilica Concattedrale di San Siro in Sanremo, il Questore di Imperia, Giuseppe Felice Peritore, ha consegnato a S.E. Mons. Antonio Suetta, Vescovo della diocesi Sanremo- Ventimiglia la bottiglia contenente l’olio prodotto dall’Associazione “Quarto Savona 15” che prende il nome dalla sigla radio utilizzata dall’equipaggio...

La Polizia di Stato è vicina ai ragazzi

27-03-2023 Viterbo     Grandi emozioni oggi per i duecento ragazzi delle classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “Roberto Mancini” di Caprarola e Carbognano durante l’incontro di presentazione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”. Temi trattati: la criminalità organizzata, il cyberbullismo e la musica Trap. Le esperienze...

La Polizia di Stato denuncia quattro giovani per rapina

27-03-2023 Novara Nella tarda serata dei venerdì 24 marzo, la Polizia di Stato di Novara, nello specifico la Squadra Volante della Questura, durante il servizio per il controllo del territorio, transitava nel parco dell’Allea dove tre ragazzi che attiravano l’attenzione degli agenti e raccontavano che poco prima erano stati aggrediti da parte di un gruppo di coetanei e, uno di loro, anche...

BULLISMO E CYBERBULLISMO: GLI AGENTI DELLA POLIZIA POSTALE INCONTRANO GLI STUDENTI L’ISTITUTO COMPRENSIVO TORGIANO " BETTONA.

27-03-2023 Perugia Prosegue l’attività di informazione e prevenzione della Polizia di Stato, con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, in relazione ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Gli agenti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Umbria, infatti, hanno incontrato gli studenti scuola secondaria di primo grado “G. Dottori” dell’Istituto Comprensivo...

FURTO AI DANNI DI ESERCIZI COMMERCIALI CON IL METODO DELLA “SPACCATA”. LA POLIZIA DI STATO HA ARRESTATO IN FLAGRANZA DI REATO

27-03-2023 Perugia Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno proceduto all’arresto in flagranza di un uomo di origini tunisine di anni 41 e di un cittadino spagnolo di anni 40, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di furto aggravato, ricettazione e, per il solo cittadino tunisino, di resistenza a P.U. In particolare, alla luce di una recrudescenza di episodi di furto aggravato ai...

Segni molto particolari

27-03-2023 Ancona https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/bc2572fe-c967-11ed-9531-736d736f6674

Rilascio del passaporto e apertura straordinaria sportelli della Questura e dei Commissariati Ps della provincia.

27-03-2023 Ancona Continuano le aperture straordinarie degli sportelli passaporti della Questura e dei Commissariati PS della provincia. Dall’inizio del 2023, sono già circa 3000 i passaporti emessi dalla Questura di Ancona. Per avere un’idea approssimativa della mole di richieste che pervengono quotidianamente, si segnala che in tutto il 2022 erano stati rilasciati poco più di 1300...