Distaccamento di Chiari (Brescia) intitolato a due caduti della Polizia
Il distaccamento della Polizia stradale di Chiari, in provincia di Brescia, è stato intitolato alle guardie di Pubblica sicurezza Vincenzo Sgura e Luigi Silurino, caduti in servizio nel 1962 e nel 1964.
Hanno partecipato all’intitolazione, oltre ai colleghi e familiari dei caduti, il Direttore centrale per la Polizia stradale, ferroviaria e per i Reparti speciali della Polizia di Stato, Renato Cortese, il prefetto Andrea Polichetti e il questore Eugenio Spina.
Luigi Silurino, nato nel 1941 e originario di Pagani (Salerno), morì il 3 aprile 1964 quando, durante una scorta a un trasporto eccezionale sull’autostrada Brescia-Verona, perse il controllo della motocicletta di servizio e si schiantò contro un pilone in cemento.
Vincenzo Sgura, nato nel 1937 a Ostuni (Brindisi), invece, perse la vita il 12 gennaio 1962 in circostanze simili, durante una scorta sulla stessa tratta autostradale fu tamponato da un autocarro che lo schiacciò assieme alla sua motocicletta.
La cerimonia è stata scandita da tre momenti principali, il primo quando è stata svelata la targa commemorativa dedicata ai due agenti, a seguire è stato inaugurato il monumento ai caduti della Polizia di Stato e infine, all’interno del cortile del Distaccamento, è stato piantato un albero di ulivo quale simbolo di memoria e pace in loro onore.