Coppa del mondo di scherma: Fiamme oro sul podio nel fioretto nella spada

CONDIVIDI

favaretto coppa del mondoFine settimana dedicato all’ultimo atto della Coppa del mondo di scherma nelle diverse specialità, con gli atleti delle Fiamme oro sul podio nel fioretto e nella spada.

Maiuscola la prestazione della nostra Martina Favaretto che nel Grand prix di Shanghai (Cina) ha dominato la prova individuale di fioretto femminile mettendosi al collo la medaglia d’oro.

Per la giovane portacolori del Gruppo sportivo della Polizia di Stato si tratta della terza vittoria in Coppa del mondo, l’ottavo podio in carriera nella prestigiosa competizione internazionale.

di veroli coppa del mondoNel suo percorso Martina ha iniziato con il successo nei turni preliminari contro la francese Roger (15-7) e la statunitense Devore (15-11). Poi agli ottavi ha superato la giaponese Ueno (15-12) e nei quarti di finale la beniamina di casa, la cinese Chen (15-7). Dopo una semifinale senza storia contro la francese Ranvier, sconfitta per 15-9, stesso punteggio con il quale Martina ha vinto anche la finalissima per l’oro contro la polacca Walczyk-Klimaszyk.

Al “Challenge Monal” di Saint Maur (Francia) è andato in scena il torneo di spada maschile con il portacolori cremisi Davide Di Veroli che è tornato sul podio individuale con la medaglia di bronzo al collo, il suo quinto podio nella manifestazione internazionale.

santuccio coppa del mondoLa nostra Alberta Santuccio è stata invece protagonista con due medaglie conquistate a Fujairah (Emirati arabi unti) dove si è svolto il torneo di spada femminile. La nostra vicecampionessa del mondo è salita sul terzo gradino del podio individuale, confermando il risultato di due mesi fa a Nanchino e arrivando all’ottavo podio in carriera nel circuito.

La seconda medaglia è l’argento vinto nella prova a squadre, insieme alle azzurre Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi e Mara Navarria, superate in finale dalla Corea.

La squadra italiana è arrivata a un passo dalla terza vittoria consecutiva dopo quelle di Barcellona e Nanchino, vedendo sfumare la vittoria solo all’ultima stoccata, al termine di una finale emozionante, sviluppatasi punto a punto, e decisa solo al minuto supplementare, con le coreane che si sono aggiudicate la stoccata del definitivo 34-33.

20/05/2024