Cani poliziotto per insegnare il rispetto

CONDIVIDI
Il cane poliziotto Hiago

Labrador e pastori tedeschi sono addestrati per tenere sotto controllo situazioni di ordine pubblico, per fiutare droga e ordigni ma quando si chiede loro di esibirsi in manifestazioni e iniziative, come vere e proprie star, non rifiutano mai. Sono i cani delle squadre cinofile della polizia, che con le loro esibizioni riescono, più che con le parole, a sensibilizzare grandi e piccoli sul rapporto uomo-cane e contro l'abbandono degli animali.

Conoscerli e apprezzarli per non maltrattarli
Vedere un cane poliziotto esibirsi è interessante non soltanto perché permette di conoscere le tecniche di addestramento e le potenzialità di questi animali, ma soprattutto perché osservando la loro generosità e intelligenza si possono evitare possibili luoghi comuni sulla ferocia e crudeltà di alcune razze. Questo è il messaggio che le squadre cinofili delle varie questure portano avanti, soprattutto con gli studenti durante l'anno scolastico. I poliziotti infatti si recano nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi sull'argomento. In genere dopo l'esibizione dei cani poliziotto, vengono illustrate le leggi vigenti in materia di abbandono e maltrattamento dei cani, portando così tra i ragazzi un chiaro messaggio sull'educazione e gestione dei migliori amici dell'uomo.

Nuova sezione di consigli sul sito
L'impegno della Polizia di Stato per educare grandi e piccoli al rispetto degli animali, dei loro diritti, dei doveri dei proprietari è costante e sentito. Per questo motivo anche il nostro sito web, che da sempre abbraccia le campagne di sensibilizzazione contro ogni forma di maltrattamento sugli animali, dedica un'intera sezione ai diritti degli amici a quattro zampe.

30/07/2007
(modificato il 19/12/2007)
Parole chiave: