L'informazione viaggia con te
Il sito della Polizia di Stato in versione "mobile", pensato cioè per la navigazione con telefoni cellulari o palmari. Da oggi con il vostro telefonino potete navigare anche su www.poliziadistato.mobi. Ci troverete informazioni di servizio utili come quelle sul rilascio del passaporto, il porto d'armi e le varie licenze, ma strutturate in modo più semplice e immediato per essere facilmente consultabili con dispositivi mobili.
La novità viene presentata dalla Polizia di Stato al Forum P. A. che si svolge a Roma dal 21 al 25 maggio 2007. Un modo per allagare il campo della comunicazione e dei servizi al cittadino. Su Poliziadistato.mobi, inoltre, è possibile trovare indirizzi e recapiti telefonici degli uffici di Polizia.
La Polizia di Stato si conferma così all'avanguardia nell'utilizzo di nuove tecnologie e piattaforme per la comunicazione.
L'InfoMobile: "pillole" da scaricare sul telefonino
Per essere ancora più vicina al cittadino e alle sue esigenze la Polizia di Stato presenta al Forum P.A. anche un secondo servizio:
InfoMobile - che permette agli utenti di "scaricare", su cellulari e palmari, pillole d'informazioni e notizie di servizio. Tra questi i numeri per
bloccare carte di credito e bancomat smarriti o rubati. In questo modo - e grazie al nuovo applicativo realizzato in FlashLite - il telefono
cellulare diventa un utile block-notes da consultare in qualsiasi momento.
Per usufruire del servizio
Dal sito www.poliziadistato.mobi si potranno scaricare i contenuti di InfoMobile direttamente sul cellulare
o palmare. Da nostro sito www.poliziadistato.it bisogna invece prima scaricare i contenuti di interesse
sul proprio Pc e poi inviarli al cellulare.
Il servizio è fruibile solo da possessori di cellulari dotati del Flashlite player o compatibili con esso, che danno cioè la possibilità di scaricarlo. L'applicativo si può scaricare gratuitamente dal sito della Adobe, previa registrazione.
Dopo l'installazione si deve avviare il programma e aprire il file dell'InfoMobile.
Per il momento l'applicazione è stata ottimizzata per alcuni modelli di cellulari Nokia e Sony-Ericsson, i più diffusi sul mercato.
(modificato il 19/12/2007)