Storie di cani eroi
Da sempre al fianco dell’Uomo in un legame antico come il tempo, il cane ha conquistato il cuore di tutti con un'intesa profonda fatto di sguardi, fedeltà e amicizia.
Fin dal 1925 data di costituzione del primo reparto cinofili della Pubblica Sicurezza, i cani hanno accompagnato la vita della nostra Istituzione decretando così la loro insostituibile presenza nei ranghi della Polizia.
In questa pagina troverete i video con le storie di alcuni cani poliziotto e dei loro conduttori, che si son resi protagonisti di vicende e operazioni di Polizia. Seguite ogni domenica, a partire dal 1° dicembre, alle 13,40 sul tg 5 nella rubrica "l'Arca di Noè" le storie di Ares, Amper, Kira e tanti altri nostri "colleghi".
Ares e Claudia sono i protagonisti del primo video dedicato ai cani poliziotto. Ares, da randagio è diventato poliziotto ed è in servizio a Roma.
| |
![]() | È stato Amper a scegliere Marco e loro ormai sono una coppia collaudata. Amper è un cane antidroga e nel porto di Livorno ha trovato 215 chili di cocaina. |
| La sicurezza è il loro mestiere: Kira e Donato sono un’unità cinofila antiesplosivo e lavorano all’aeroporto di Malpensa. |
| Matteo e Leo insieme sono specializzati nella ricerca di persone scomparse in superficie e sotto le macerie. Nel 2016 ad Arquata del Tronto, Leo e Matteo hanno salvato una bambina rimasta sotto le macerie della sua casa dopo il sisma che ha colpito il centro Italia. |
![]() | Tra Christian e Yoghi si è stabilito fin da subito un legame particolare: basta uno sguardo o una parola e si capiscono al volo. Yoghi dopo due anni di addestramento ha conseguito l’operatività nella ricerca in valanga. |
![]() |
Orazio e Dogan: la fiducia prima di tutto! Dogan è addestrato nella ricerca di resti umani e a Pavia ha risolto un cold case per omicidio dopo 6 anni d’indagine.
|
![]() | C’è un’inseparabile sintonia tra Santo e Pocho, l’unico Jack Russell della Polizia di Stato, e da 11anni, insieme, combattono lo spaccio di droga a Napoli.Determinazione, corporatura e velocità rendono Pocho un “poliziotto” straordinario. |
(modificato il 11/05/2020)