Polizia di Stato di Reggio Calabria arresta 7 persone in Costa Rica.
La Polizia di Stato di Reggio Calabria coordinata dal Servizio Centrale Operativo, in collaborazione con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, e agli organismi investigativi costaricensi, hanno dato esecuzione a 7 provvedimenti restrittivi nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.L'odierno segmento investigativo degli uomini della squadra mobile e del Servizio Centrale Operativo, prosieguo delle indagini promosse dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e sviluppate anche grazie a rogatorie con gli organismi giudiziari del Costa Rica e degli Stati Uniti, ha consentito di identificare gli esponenti di un cartello criminale costaricense legato a Gigliotti e coinvolto nel traffico internazionale di oltre 3.200 chilogrammi di cocaina, sequestrati nel corso delle indagini in Olanda, Belgio, Spagna e Stati Uniti.Le attività investigative hanno ricostruito l'organigramma del sodalizio, la struttura organizzativa, le condotte transnazionali e le rotte del narco-traffico, consentendo di qualificare i rapporti fra esponenti della 'ndrangheta ionico-reggina e trafficanti attivi nel Centro - America, in contatto con narcos colombiani e tuttora oggetto di indagini.L'Autorità giudiziaria di Reggio Calabria ha emesso, inoltre, 3 provvedimenti restrittivi nei confronti di Gigliotti Gregorio e della moglie Eleonora Lucia, entrambi detenuti a New York, nonché del figlio Angelo. Nei loro confronti saranno, pertanto, avviate le conseguenti iniziative, d'intesa con la Procura Distrettuale di New York, a fini estradizionali.