Ponte del 1° maggio: viaggiare in sicurezza
Per il ponte del 1° maggio molte persone si metteranno in viaggio per raggiungere le località prescelte con
possibili momenti di traffico intenso su strade e autostrade.
Il monitoraggio del traffico e l'adozione delle misure per la risoluzione di eventuali gravi criticità nella circolazione è gestito da Viabilità Italia: la struttura istituita presso il ministero dell'Interno e presieduta dal direttore del Servizio polizia stradale.
Su Viabilità Italia è disponibile il calendario con le previsioni di maggior traffico (giornate da "bollino rosso"), integrato con le fasce orarie di divieto di circolazione per i mezzi pesanti.
Inoltre, è visionabile l'elenco dei cantieri inamovibili presenti sulla rete autostradale.
Ricordiamo inoltre, che per evitare spiacevoli inconvenienti e permettere a tutti di trascorre una vacanza serena è opportuno guidare con prudenza ma anche cercare di:
Fare partenze intelligenti
Decidere una partenza intelligente evitando, se possibile, i giorni e le ore più critiche per il traffico automobilistico.
Rispettare i limiti di velocità
Mantenere una velocità moderata per non mettere a rischio l'incolumità propria e degli altri. Vi ricordiamo anche quando e dove sono attivi Tutor e autovelox.
Conoscere strade alternative
Informarsi sui cantieri che rimangono aperti e su eventuali percorsi alternativi.
È inoltre importante controllare anche le limitazioni di circolazione dei mezzi pesanti.