Belluno e Collecchio ricordano Emanuela Loi

CONDIVIDI

Belluno ricorda Emanuela LoiIn occasione delle celebrazioni connesse alla “XXIX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” a Belluno e a Collecchio, in provincia di Parma, è stata ricordata Emanuela Loi, prima poliziotta caduta in servizio, uccisa dalla mafia il 19 luglio 1992 nella strage di via D’Amelio a Palermo.

Collecchio ricorda Emanuela LoiIl comune di Belluno ha intitolato all’agente della Polizia di Stato, Medaglia d‘oro al Valor civile, un piazzale a Levego, mentre a Collecchio (Parma) è stata scoperta una targa commemorativa in sua memoria ed è stato posato un albero in suo nome all’interno del parco “Vittime innocenti di tutte le mafie – 21marzo”.

A Belluno erano presenti il prefetto ed il questore della provincia, Mariano Savastano e Francesco Zerilli e, per l’occasione, è stato realizzato un evento, presso il teatro Dino Buzzanti, durante il quale è stato interpretato un monologo in ricordo di Emanuela Loi, a cui hanno partecipato gli studenti delle scuole bellunesi e una rappresentanza del 225° corso allievi agenti della Polizia di Stato della scuola di Trieste.

Belluno ricorda Emanuela Loi in teatroA Collecchio, invece, la cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Maristella Galli, del prefetto e del questore di Parma, Antonio Garufi e Maurizio Di Domenico e degli studenti dell’istituto comprensivo “Ettore Guatelli”.

21/03/2024