'Ndrangheta: operazione contro cosche Crotone, dodici fermi.
La Polizia di Stato di Crotone, con l'ausilio delle Squadre Mobili di Cuneoe Verona, dei Reparti Prevenzione Crimine Calabria e del Reparto Volo di Reggio Calabria, nell'ambito di una vasta operazione antimafia denominata "HYDRA", ha dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto, nei confronti di dodicisoggetti, tutti pregiudicati, appartenenti alla consorteria mafiosa dei VRENNA - CIAMPA'- BONAVENTURA, egemone sul territorio del capoluogo. Gli indagati dovranno rispondere, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, armi, estorsione, atti intimidatori e danneggiamenti nei confronti di imprenditori e familiari di collaboratori di giustizia, nonché traffico di stupefacenti. L'operazione ha consentito di disarticolare il potente cartello criminale VRENNA - CIAMPA'- BONAVENTURA, egemone nella città di Crotone, con l'arresto delle nuove leve della cosca che gestivano tutte le attività illecite poste in essere nella città, stante la detenzione dei capi società. Dalle indagini è emerso che le famiglie storiche di Crotone dei VRENNA- CIAMPA'-BONAVENTURA, dopo i numerosi arresti subiti con le operazioni "Eracles" e "Perseus", hanno deciso di costituire un nuovo gruppo criminale, costituito dagli uomini più fidati e fedeli. La predetta consorteria era dedita ad un fiorente traffico di ingenti quantitativi di stupefacente del tipo cocaina, che reperiva attraverso canali preferenziali nella provincia di Reggio Calabria. Nel corso della medesima attività investigativa sono stati sequestrati diversi chilogrammi di sostanze stupefacenti, del tipo cocaina e sono state individuate le rotte del traffico di sostanze stupefacenti tra Crotone, Bologna e Reggio Calabria.