Com.Pa: premiata la comunicazione tecnologica della Polizia
L'agente Lisa e il canale tematico di YouTube hanno colpito nel segno: a conclusione della 16^ edizione del Salone europeo della comunicazione pubblica che si è svolta a Milano dal 3 al 5 novembre, la Polizia di Stato e lo Stato Maggiore dell'esercito hanno ricevuto un premio nella categoria "per l'innovazione tecnologica".
Il riconoscimento è stato assegnato "per la capacità di attivare e mantenere un dialogo costante con il cittadino e legittimare la propria attività al servizio della collettività, su un tema cruciale come quello della sicurezza, utilizzando tecnologie innovative e sapendole utilizzare nella comunicazione in modo semplice e trasparente".
"Comunicare" - ha detto il direttore dell'Ufficio relazioni esterne del Dipartimento della pubblica sicurezza Maurizio Masciopinto - "significa stare al passo con i tempi e quindi con le tecnologie della comunicazione".
" Stiamo raccogliendo grandi consensi con questo nuovo modello di comunicazione su cui stiamo lavorando"- ha aggiunto - "il modello su cui punta il capo della Polizia Antonio Manganelli, è quello di interpretare al meglio la modernità e questo nel settore della comunicazione significa puntare anche su nuovi canali".
(modificato il 06/11/2009)