Protocollo d'intesa tra la Direzione centrale della polizia criminale e Unioncamere

CONDIVIDI

Protocollo UnioncamereÈ stato sottoscritto oggi un protocollo d'intesa tra la Direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento della pubblica sicurezza e Unioncamere per la promozione di iniziative congiunte in materia di analisi dei fenomeni economico/sociali e criminali.

In particolare, l'intesa formalizza e disciplina la collaborazione istituzionale tra i due enti per favorire, nel rispetto delle relative e specifiche competenze, l'acquisizione, lo scambio e l'analisi di dati e informazioni afferenti a situazioni economiche, imprenditoriali e sociali e alle fenomenologie criminali, la promozione di attività informative e formative e la partecipazione ad incontri di approfondimento tematico.

Protocollo UnioncamereIl protocollo è stato sottoscritto dal vicecapo della Polizia e direttore centrale della Polizia criminale Raffaele Grassi e dal segretario generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli, alla presenza di Alessandro Rinaldi, vicedirettore generale del Centro studi Tagliacarne, organismo di Unioncamere e del responsabile ufficio stampa di Unioncamere Willy Labor.

In occasione della sottoscrizione del protocollo d’intesa, che si è tenuta presso la Direzione centrale della polizia criminale, il prefetto Grassi ha sottolineato l'importanza della collaborazione con le istituzioni terze, il cui know-how e patrimonio informativo contribuiscono ad accrescere il valore delle analisi del Dipartimento.

Manifestando soddisfazione per l'intesa raggiunta e ribadendo la disponibilità del sistema camerale alla condivisione del proprio patrimonio informativo e della propria capacità di lettura dei fenomeni criminali, il segretario generale Tripoli ha evidenziato che la conoscenza delle realtà a livello territoriale è il primo passo per la successiva individuazione dei fenomeni distorsivi e delle infiltrazioni criminali.

03/06/2025