Adele Gesso premiata al “World police summit committee”
Il 16 settembre 1996 una pattuglia della Polizia stradale di Cherasco, in servizio sulla Torino - Savona, venne chiamata per un intervento, ma durante la corsa l’auto si schiantò contro il guardrail. A bordo c’erano il viceispettore Adele Gesso e l'agente Emanuele Peruzzi. Entrambi subirono gravi lesioni, lottarono per la vita e Adele rimase paralizzata.
Dovettero lasciare la divisa e furono assunti come impiegati amministrativi in Polizia.
Entrambi però sono stati iscritti nel “Ruolo d’Onore” con la qualifica di agenti della Polizia di Stato; ciò significa che possono tornare a indossare l’uniforme in occasione di cerimonie o eventi importanti e particolari.
Adele, che la Stradale non l’ha mai lasciata e presta servizio presso la Sottosezione di Mondovì, la divisa l’ha indossata di nuovo qualche giorno fa, il 15 maggio, a Dubai (Emirati arabi uniti), dove è stata premiata nell’ambito del “World police summit committee”, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati alla sicurezza pubblica, nella categoria “people of determination excellence awards”.
La sua determinazione, la sua resilienza devono essere un esempio per tutti.
Nonostante le difficoltà, ha mostrato una tenacia e un impegno fuori dal comune, prodigandosi quotidianamente nel suo lavoro.
Toccanti i numerosi incontri di educazione stradale nei quali con sensibilità, profonda umanità e fermezza, ha condiviso la sua esperienza affinché mai più possa accadere qualcosa di analogamente tragico ad un collega, ad un uomo, ad una donna.