La Polizia “monta” la Guardia d’onore al Quirinale
Anche quest’anno si è rinnovato l’immancabile appuntamento durante il quale, nel giorno in cui si celebra l’Anniversario della fondazione, la Polizia di Stato monta la Guardia d’onore al Palazzo del Quirinale (Foto).
La giornata dedicata alle celebrazioni del 173° Anniversario si chiude proprio con la cerimonia solenne e il passaggio delle consegne con la “Guardia smontante”, rappresentata quest’anno dall’Esercito con un reparto dei Lanceri di Montebello.
Alla presenza del vice capo vicario della Polizia Carmine Belfiore, del vice capo della Polizia Raffaele Grassi, del questore di Roma Roberto Massucci e del dirigente dell’Ufficio presidenziale Carlo Verdiglione, la “Guardia montante”, costituita dal gruppo Bandiera della Polizia di Stato e da due plotoni in uniforme storico-risorgimentale del Reparto a cavallo, ha fatto ingresso all’interno del palazzo del Quirinale al termine della cerimonia di avvicendamento.
A scandire i momenti solenni è stata la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal vice maestro Roberto Granata.
Il “cambio della Guardia” è una tradizione centenaria che si svolge al Palazzo del Quirinale sin dagli inizi del ‘600, quando lo stabile era adibito a residenza papale prima e della corona dopo, e, in occasione delle celebrazioni del suo anniversario di fondazione, questo onore viene concesso alla Polizia di Stato.
Al termine della cerimonia la Banda musicale ha eseguito alcuni brani per omaggiare i tanti cittadini e turisti presenti sulla piazza del Colle più alto della Capitale.
Alessio Evangelista