Poliziamoderna: il numero di marzo

CONDIVIDI

poliziamoderna marzo 25L’impegno della Polizia di Stato contro la violenza di genere è l’argomento scelto per la storia di copertina del numero di marzo della rivista ufficiale della Polizia di Stato Poliziamoderna.

Un obiettivo, quello di contrastare il fenomeno, che vede impegnata tutta l’Istituzione e, in particolar modo, la Direzione centrale anticrimine e le sue articolazioni territoriali nelle questure.

Ma questa guerra si vince solo insieme ed è per questo che la Polizia di Stato ha intessuto una rete di collaborazione con le associazioni di professioniste volontarie.

Un approfondimento è dedicato all’Area di staff per le relazioni internazionali della Polizia di Stato: il bilancio di un anno di proficua attività tesa a potenziare la cooperazione internazionale di polizia. Tra le principali azioni, messe in campo in ambito bilaterale e multilaterale, il rafforzamento e, in alcuni casi, l’avvio dei rapporti con le Forze di polizia di Paesi partner, attraverso approcci strategici, fondamentali per il contrasto a tutte le forme di criminalità.

Lo speciale di questo mese descrive la presentazione a Montecitorio di un'opera in due volumi “Fecero la scelta giusta – I poliziotti italiani che soccorsero gli ebrei” e “I poliziotti italiani che si opposero al nazifascismo”, curata dall'Ufficio storico della Polizia di Stato.

Le pubblicazioni si inseriscono nell'ambito del progetto "Memoria" e sono realizzate con il rigore della ricerca storica, arricchite dalle testimonianze documentate dei familiari dei protagonisti e di chi è stato salvato, come Ermanno Smulevich, a cui è dedicata un'intervista nella quale ricorda l'opera di Giovanni Palatucci e Mariano De Vita che salvarono suo nonno e suo padre.

L'articolo contiene anche una parte di intervista a Edith Bruck, poetessa e scrittrice testimone della Shoah.

Tutti gli articoli potere trovarli su www.poliziamoderna.it.

Scoprite come abbonarvi alla Rivista ufficiale della Polizia di Stato, sosterrete così il piano "Marco Valerio" che aiuta i poliziotti con figli gravemente malati.

04/03/2025
Parole chiave:
poliziamoderna