Ad Asti la 5^ tappa di “Percorsi di Legalità”
Lo spettacolo interattivo "Percorsi di legalità: in scena con la Polizia di Stato" ha fatto tappa al teatro "Alfieri" di Asti.
Il progetto didattico itinerante, giunto al 5° appuntamento, porta nei teatri italiani le diverse specialità della Polizia di Stato, l’Osservatorio nazionale per la sicurezza contro gli atti discriminatori (Oscad) e gli atleti delle Fiamme oro, affrontando temi di legalità e rispetto delle diversità attraverso giochi, cortometraggi, dibattiti e testimonianze.
L'evento è rivolto agli studenti degli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado con l'obiettivo di sensibilizzarli sui temi della legalità, del rispetto e della lotta contro la violenza.
Ad accompagnare gli studenti in questa esperienza didattica è stato l'attore comico e tiktoker, Paolo Sarmenghi insieme a due moderatori della Polizia di Stato. Ad accogliere gli studenti il questore di Asti, Marina Di Donato, il Sindaco Maurizio Rasero e il direttore dell’Ufficio scolastico provinciale, Laura Bergonzi.
Temi del giorno sono stati “consapevolezza” e fare “rete” affrontati con gli studenti attraverso il gioco interattivo Kahoot: gioco online in cui i ragazzi, connessi con il proprio telefono, rispondono a domande create da un operatore di Polizia sulla base dei video divulgati su tematiche di sicurezza stradale e ferroviaria. Alle risposte esatte vengono assegnati dei punti e alla fine si proclama il vincitore.
Insieme agli specialisti della Polizia postale, gli studenti, giocando, hanno messo alla prova le loro conoscenze sui pericoli del web e sui rischi della rete, mentre, con i rappresentanti dell’Oscad e delle Fiamme oro hanno affrontato i temi del rispetto, dell’inclusione e dei reati d’odio commessi anche online.
Al termine si sono alternate performance canore degli studenti del Liceo musicale Monti, la sfilata di moda dell’Istituto scolastico Castigliano e la proiezione del video “101%”: focus sull’ educazione sentimentale nell’era digitale.
Infine, il vincitore del gioco Kahoot è stato premiato dal Questore che ha consegnato una targa anche al Sindaco e al Direttore dell’ufficio scolastico.
L’evento si è concluso con il Flash Mob “Io non taccio” degli studenti dell’Istituto scolastico “Vittorio Alfieri”, una performance coreografica dedicata al delicato tema del contrasto alla violenza sulle donne.