Stradale: parte il “;Girobio”; con la Polizia

CONDIVIDI

La Polizia al Giro d'ItaliaOtto corse in linea, una gara a cronometro, una giornata di riposo per un totale di 1.313 chilometri; questo è Girobio, il Giro d'Italia dilettanti riservato alla categoria under 27 partito da Firenze il 12 giugno e che terminerà, dopo 9 tappe in 10 giorni, a Gaiole in Chianti (Siena).

Il Tour è composto da una carovana di circa 450 persone fra atleti, accompagnatori e organizzatori. In tutto sono 28 le formazioni previste con almeno 5 squadre straniere, per un totale di 150-180 partecipanti che attraverseranno sette regioni.

Anche in questa occasione la polizia stradale garantisce la sicurezza della gara e di chi circola sulle strade e sarà presente con 26 operatori (di cui 18 motociclisti); il servizio è reso ancora più efficace dalla moderna tecnologia installata a bordo delle auto della polizia che, grazie anche alla radiolocalizzazione della scorta, consente un costante monitoraggio utile alla sicurezza dei ciclisti, del pubblico e della viabilità interessata.

Una piccola carovana di auto e mezzi storici della polizia stradale anticiperà la fine di ogni tappa negli ultimi 20 chilometri. Sfileranno poi due moto Guzzi Falcone 500 ed una Alfa Romeo Giulia Speciale 1600 condotti da poliziotti con le divise dell'epoca. A conclusione della tappa in uno stand saranno esposte le apparecchiature per i controlli usate il secolo scorso e gigantografie d'epoca.

Ogni tappa del giro sarà dedicata a un grande campione del ciclismo, partendo da Coppi per chiudere con Bartali.

13/06/2009
Parole chiave:
Stradale