Polizia di Stato e Wind Tre insieme per il progetto “NeoConnessi”
Il video del progetto di educazione digitale “NeoConnessi” di Polizia di Stato e Wind Tre per bambini, famiglie e scuole, sarà in onda a partire da domenica 8 giugno sulle reti Mediaset. L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere un uso consapevole e responsabile della rete e della tecnologia.
Il film, diretto da Claudio Cupellini, sviluppato da Augmented Creativity e realizzato da Reti televisive italiane (Rti) per Publitalia, rappresenta l’esperienza della prima generazione di genitori della storia che deve affrontare il compito di educare i propri figli nativi digitali, senza aver ereditato alcun insegnamento.
Attraverso uno storytelling emozionale, il video ripercorre gli ultimi decenni e mette in scena un paradosso, introducendo lo smartphone nel passato. Vedremo ragazzini riparare la bicicletta grazie ad un audio tutorial, una mamma con il suo bambino ricevere una videochiamata dal figlio maggiore lontano, la star della tv Topo Gigio interagire in diretta con il pubblico a casa attraverso lo smartphone e perfino uno zio coinvolto in una “Macarena” virale sui social. Il film raggiunge finalmente i giorni nostri riproponendo un abituale pranzo di famiglia in cui un bambino chiede al papà di poter avere il cellulare, aprendo una riflessione profonda nel genitore che finalmente troverà tante risposte grazie a “NeoConnessi”.
La Polizia postale svolge ogni giorno un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza online e con questo progetto attivo dal 2018 per le classi quarta e quinta elementare e ampliato dal 2024 alle scuole secondarie di primo grado, raggiungerà quest’anno quasi la metà degli istituti del territorio italiano per arrivare a circa 2 milioni di ragazzi e ragazze coinvolti nei progetti scolastici.