Giro d’Italia: alla tappa di Giulianova premiati gli “Eroi della sicurezza”
Con il Giro d’Italia di ciclismo ripartono le premiazioni degli “Eroi della sicurezza”, iniziativa in collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia, nata nel 2012 per valorizzare l’operato degli agenti e degli addetti autostradali che quotidianamente presidiano la viabilità sulle arterie ad alto scorrimento del Paese.
A Giulianova (Teramo), prima della partenza dell’ottava tappa con arrivo a Castel Raimondo (Macerata), il direttore di tronco di Pescara Christian Tucciarone, ha premiato il vice sovrintendente Luca De Marcellis e l’assistente capo coordinatore Luca De Collibus per aver prestato i primi soccorsi a una donna colta da malore che si trovava all’interno della propria auto, ferma in corsia di emergenza. Le condizioni della signora sono apparse subito critiche, rendendo necessario l’arrivo di un elisoccorso. Il dirigente del Compartimento della Polizia stradale per l’Abruzzo e il Molise Francesco Licheri invece, ha assegnato un riconoscimento all’addetto alla viabilità del tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia Rossano Foschini, per aver segnalato la presenza di un cavo in galleria, distaccato dall’urto di un mezzo pesante. La sua segnalazione ha consentito l’immediato intervento dei tecnici che, insieme ai poliziotti della Stradale, hanno provveduto al ripristino della volta della galleria e della viabilità nel tratto interessato.
Nel corso delle diverse tappe del Giro, il palco delle premiazioni sportive ospiterà 12 “Eroi della sicurezza” con indosso i “centauri”, gli stivali in dotazione agli specialisti della Polizia stradale.
Alessio Evangelista
(modificato il 18/05/2025)