Cuneo: inaugurato nuovo posto di Polizia ferroviaria di Fossano

CONDIVIDI

FossanoSi è svolta questa mattina, all’interno della sala Barbero del castello degli Acaja di Fossano (Cuneo), la cerimonia d’inaugurazione del nuovo posto di Polizia ferroviaria del comune piemontese, alla presenza del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni e del capo della Polizia Vittorio Pisani.

All’evento hanno partecipato anche il direttore centrale per la Polizia stradale, ferroviaria e per i Reparti speciali della Polizia di Stato Renato Cortese, il senatore Giorgio Maria Bergesio, il sindaco di Fossano Dario Tallone, il prefetto e il questore di Cuneo, Mariano Savastano e Carmine Rocco Grassi.

FossanoIl prefetto Pisani nel suo intervento ha ringraziato i poliziotti della Ferroviaria, che nelle stazioni, anche di comuni piccoli come Fossano, e sui treni garantiscono ogni giorno la sicurezza degli scali ferroviari e di milioni di passeggeri. Il Capo della Polizia ha inoltre sottolineato l’importanza della sinergia tra la politica, fatta di persone che vivono il territorio e che sono sensibili alle esigenze della comunità locale, e il Dipartimento della Pubblica sicurezza. Grazie a questa stretta collaborazione è stato possibile veder nascere il posto di Polizia ferroviaria a Fossano, rispondendo alle istanze di sicurezza dei cittadini.

Le conclusioni sono state affidate al sottosegretario Nicola Molteni che ha sottolineato: "Oggi è una giornata importante con l’inaugurazione del posto di Polizia ferroviaria qui a Fossano, implementiamo un nuovo presidio di legalità e sicurezza sul territorio. Fondamentale è che l'attenzione per la sicurezza degli snodi ferroviari si concentra non solo nelle grandi città metropolitane, dove nell'immaginario collettivo ci sono i maggiori problemi, ma anche su realtà più piccole, che hanno anch’esse fenomeni di illegalità e criminalità che vanno contrastati".

FossanoNel corso della mattinata, è stata scoperta, al binario 1 della stazione ferroviaria di Fossano, la targa di intitolazione del presidio di Polizia. I nuovi locali, prima del taglio del nastro, sono stati benedetti da monsignor Piero Delbosco della diocesi di Cuneo-Fossano.

Fossano è uno dei principali snodi ferroviari della regione. Rappresenta un cruciale punto di transito per la Liguria da dove quotidianamente passano oltre 5mila persone. L’apertura del nuovo posto di Polizia ferroviaria testimonia l’attenzione per il territorio, esprimendo l’esigenza di rispondere alla richiesta di sicurezza dei cittadini cuneesi.

27/03/2025