“Detectives” al via la quarta stagione

CONDIVIDI

sliderIn arrivo su Rai2 da giovedì 20 febbraio la quarta stagione di Detectives, casi risolti e irrisolti, il programma true crime condotto da Pino Rinaldi, realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato.

Protagonisti delle quattro nuove puntate della serie sono i “detectives”, gli investigatori della Polizia di Stato che hanno seguito in prima persona i casi più controversi e complessi di cronaca nera, analizzati attraverso i reali documenti d’indagine.

Casi risolti che hanno tenuto con il fiato sospeso gli italiani o casi irrisolti che ancora aspettano di dare un volto all’assassino.

Anna Maria Giannini, docente universitaria in criminologia forense e Arije Antinori, docente universitario in criminologia e sociologia della devianza, anche in questa stagione, analizzeranno i casi trattati per capire a fondo cosa si nasconde nella mente del criminale.

Insieme a loro in ciascuna puntata ci saranno anche i magistrati, Valerio De Gioia e Ines Pisano, per approfondire gli aspetti giuridici dei casi raccontati.

Sarah Scola, vicequestore della Polizia, in ogni puntata illustrerà i dati dei fenomeni criminali che vengono affrontati in Detectives.

DetectivesNella prima puntata, verrà ripercorsa l’indagine relativa all’omicidio di Ilenia Fabbri, avvenuto il 6 febbraio 2021, per il quale è stato condannato l’ex marito come mandante del delitto. Un racconto con tanti colpi di scena, fino alla scoperta della verità.

Nella seconda puntata invece, Pino Rinaldi racconterà le indagini per l’omicidio di Teresa Buonocore avvenuto a Napoli nel 2010 e la scomparsa delle gemelline Alessia e Livia Schepp.

Nel terzo episodio, si esporranno le indagini per l’omicidio di Antonio Blasi avvenuto nel 1994 e la storia del serial Killer Antonio Mantovani.

Nella quarta e ultima puntata infine, si racconteranno le indagini per l’omicidio di Sara di Pietrantonio avvenuto a Roma nel maggio 2016 e le indagini per l’omicidio di Manuela Murgia.

In ogni puntata ci sarà la “Storia di”, uno speciale su alcuni fatti di cronaca. Il primo riguarderà la storia degli attentati dinamitardi di Unabomber. Il secondo sarà la storia di Flavio Simmi ucciso a Roma il 5 luglio 2011. Il terzo quella di Manuel Bortuzzo, il campione di nuoto ferito a Roma il 3 febbraio 2019 per uno scambio di persona che è rimasto semiparalizzato. Dramma che non gli ha impedito di partecipare ai giochi Paralimpici del 2024 e vincere la medaglia di bronzo. Nell’ultimo episodio la “Storia di” sarà quella di Rosalia Molin e Paola Costantini, scomparse il 27 ottobre del 1991.

19/02/2025
Parole chiave:
indagini - rai - serie tv