“Fecero la scelta giusta”: a Montecitorio la presentazione dei due volumi
Il 13 febbraio, alle ore 11, nella sala Regina di Montecitorio, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, verrà presentata la collana di libri “Fecero la scelta giusta” edita dalla Polizia di Stato.
All’evento, che sarà trasmesso in diretta streaming sulla webtv di Montecitorio, sul sito e sul canale YouTube della Polizia di Stato, saranno inoltre presenti il presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il capo della Polizia Vittorio Pisani.
Le due pubblicazioni, scritte dall’Ufficio comunicazione istituzionale della Polizia, raccontano le storie de “I poliziotti che si opposero al nazifascismo” e de “I poliziotti che soccorsero gli ebrei”.
Durante la presentazione interverranno il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il capo della Polizia Vittorio Pisani, il presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni, ed il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni.
Ad illustrare le due opere letterarie ed il contesto storico nel quale i poliziotti furono chiamati a fare “la scelta giusta” saranno Raffaele Camposano, che è stato il direttore dell’Ufficio storico della Polizia di Stato, il giornalista Aldo Cazzullo, monsignor Santo Marcianò, arcivescovo ordinario militare per l’Italia e Mario Toscano, docente di storia contemporanea all’università “La Sapienza”.
Particolarmente significative saranno, inoltre, le testimonianze di Ermanno Smulevich, la cui famiglia è stata salvata dai nazisti grazie all’azione dei commissari Giovanni Palatucci e Mario De Vita e di Gioia D’angelo, nipote del commissario Antonino D’Angelo deportato nei campi di concentramento tedeschi.
Leonardo Bruno