Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato - D.C.P. 16/03/2022
22 marzo 2022
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 22 marzo è pubblicato il bando del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia del 16 marzo 2022.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 23 marzo 2022 alle ore 23.59 del 21 aprile 2022, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it (cliccando sull’icona “Concorso pubblico”).
A quest’ultima procedura informatica, il candidato può accedere attraverso i seguenti strumenti di autenticazione:
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), con le relative credenziali (username e password), che dovrà previamente ottenere rivolgendosi a uno degli identity provider accreditati presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (A.G.I.D.), come da informazioni presenti sul sito istituzionale www.spid.gov.it;
- Sistema di identificazione digitale “Entra con CIE” con l’impiego della CIE (Carta di Identità Elettronica), rilasciata dal Comune di residenza, a cui si potrà accedere con tre modalità:
a) “Desktop” – si accede con pc a cui è collegato un lettore di smart card contactless per la lettura della CIE. Per abilitare il funzionamento della CIE sul proprio computer è necessario installare prima il“Software CIE“;
b) “Mobile” – si accede da “smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID” e con lo stesso si effettua la lettura della CIE;
c) “Desktop con smartphone” – si accede da pc e per la lettura della CIE, in luogo del lettore di smart card contactless, l’utente potrà utilizzare il proprio smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID” .
Il candidato dovrà inoltre essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui personalmente intestato, dove riceverà le comunicazioni relative al concorso.
Guida alla compilazione della domanda.
____________________________________________________________________________________________
13 novembre 2023
DOMANDE PRESENTATE: 24.388
I lavori della commissione hanno avuto inizio in data 3 ottobre 2023.
Sono state effettuate n. 19 riunioni deliberanti.
Sono stati valutati n. 780 elaborati.
Aggiornamento al 31 ottobre 2023.
____________________________________________________________________________________________
13 settembre 2023
Si pubblica il verbale dei criteri e delle modalità di valutazione della prova scritta nonché le “Disposizioni per lo svolgimento della prova scritta e orale” del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato.
____________________________________________________________________________________________
25 agosto 2023
Si comunica che le richieste di accesso ai documenti amministrativi relativi agli accertamenti psico-fisici potranno essere inviate a mezzo posta elettronica certificata al nuovo indirizzo:
dipps017.0200@pecps.interno.it
_____________________________________________________________________________________________
22 agosto 2023
Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale 4^ Serie speciale – Concorsi ed esami del 22 agosto 2023 è pubblicato l’avviso relativo al diario della prova scritta del concorso in argomento, alla quale sono ammessi i candidati idonei agli accertamenti dell’efficienza fisica, psico-fisica ed attitudinale, che si terrà il giorno 21 settembre 2023, alle ore 8.00 presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense nr.1645, ingresso Nord.
Presso la suddetta sede d’esame, il 20 settembre 2023, dovranno essere consegnati codici, leggi e decreti, senza note né richiami dottrinali o giurisprudenziali, nonché i testi di cui è ammessa la consultazione durante la prova d’esame, secondo le seguenti modalità:
- dalle ore 10.00 alle 13.00 i candidati il cui cognome inizia con le lettere da “A” a “L”;
- dalle ore 15.00 alle 18.00 i candidati il cui cognome inizia con le lettere da “M” a “Z”.
I candidati sono tenuti a consegnare i testi di persona, non potendo delegare terzi a tal fine.
Saranno esclusi tutti i testi non ammessi, in particolare quelli contenenti note, commenti, annotazioni anche a mano, raffronti o richiami dottrinali e giurisprudenziali di qualsiasi genere.
Si rammenta che non potranno essere consultati testi diversi rispetto a quelli consegnati secondo le predette modalità.
Si segnala che non è possibile portare in aula alcun tipo di materiale: borse, borselli, zainetti, borsoni, valigie, carta da scrivere, giornali, riviste, apparati radioricevitori, telefoni cellulari, smartwatch, agende elettroniche, strumenti idonei alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati, etc..
Durante la prova scritta non è prevista la presenza di un punto ristoro.
I candidati sono invitati a prendere visione delle “Disposizioni per l’espletamento delle prove scritte e orali” che saranno pubblicate il 13 settembre 2023, su questo sito istituzionale, nonché eventuali ulteriori informazioni in merito allo svolgimento delle prove stesse.
Eventuali variazioni riguardanti la sede, la data e l’ora delle citate prove scritte saranno pubblicate su questo sito dandone avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” del 15 settembre 2023.
La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti degli interessati.
___________________________________________________________________________________________
21 luglio 2023
Si comunica che la pubblicazione del diario e del luogo di svolgimento della prova scritta del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, è rinviata al 22 agosto 2023.
____________________________________________________________________________________________
12 maggio 2023
A parziale modifica del precedente avviso, si pubblica il nuovo elenco dei candidati, con la rispettiva data di convocazione agli accertamenti dell’efficienza fisica e dell’idoneità psico-fisica e attitudinale in relazione al concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 16 marzo 2022.
Gli interessati dovranno osservare le indicazioni già pubblicate in data 31 marzo u.s., facendo riferimento al gruppo di appartenenza indicato nel suddetto elenco.
Il presente avviso ha valore di notifica, a tutti gli effetti, nei confronti di tutti i candidati interessati.
I candidati che non si presentano nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per i suddetti accertamenti sono esclusi dal concorso.________________________________________________________________________________________________
12 maggio 2023
Si pubblica l’elenco dei candidati, con la rispettiva data di convocazione agli accertamenti dell’efficienza fisica e dell’idoneità psico-fisica e attitudinale in relazione al concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 16 marzo 2022.
Gli interessati dovranno osservare le indicazioni già pubblicate in data 31 marzo u.s., facendo riferimento al gruppo di appartenenza indicato nel suddetto elenco.
Il presente avviso ha valore di notifica, a tutti gli effetti, nei confronti di tutti i candidati interessati.
I candidati che non si presentano nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per i suddetti accertamenti sono esclusi dal concorso.
__________________________________________________________________________________________________________
DOMANDE PRESENTATE: 24.388
Le prove preselettive si sono svolte il 23 e 24 novembre 2022 presso la Fiera di Roma
Sono risultati idonei n. 5344 candidati che sono stati convocati per gli accertamenti dell'efficienza fisica, dell'idoneità psico-fisica ed attitudinale dal 4 maggio 2023 al 7 giugno 2023.
Aggiornamento al 26 aprile 2023
_________________________________________________________________________________________________
27 aprile 2023
Si pubblicano le modalità di svolgimento degli accertamenti dell’efficienza fisica, psico-fisici ed attitudinali, unitamente alle raccomandazioni igienico-sanitarie.
________________________________________________________________________________________________
18 aprile 2023
Si comunica che la pubblicazione del diario e della sede di svolgimento della prova scritta del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, è rinviata al 21 luglio 2023.
__________________________________________________________________________________________________
31 marzo 2023
Avvio delle convocazioni agli accertamenti dell’efficienza fisica e dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale per i candidati al concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, indetto con Decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 16 marzo 2022.
DIARIO E MODALITA’ PER LO SVOLGIMENTO DELL’ACCERTAMENTO DELL’EFFICIENZA FISICA E DEGLI ACCERTAMENTI PSICO-FISICI E ATTITUDINALI.
Gli interessati sono convocati dal 4 maggio al 7 giugno 2023 (esclusi sabati, domeniche e festività nazionali) all’accertamento dell’efficienza fisica e agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali.
Al fine di ottemperare alle disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, il nominativo dei candidati è stato sostituito dal codice identificativo indicato nell’angolo in alto a sinistra nella domanda presentata online.
Tutti i candidati dovranno presentarsi muniti di mascherine FFP2 e dovranno inoltre consegnare il giorno di presentazione, a pena di esclusione, il modulo di autodichiarazione sanitaria pubblicato su questa pagina, stampato e compilato in ogni sua parte.
Gli stessi sono tenuti ad osservare un’adeguata moderazione vocale durante la permanenza nell’area concorsuale, da intendersi quale limitazione tanto dell’uso e del tono della voce, quanto della concitazione espressiva (per diminuire il c.d. effetto droplet).
Si precisa, altresì, che i candidati in attesa di accedere all’interno delle strutture dovranno rispettare tutte le indicazioni impartite nelle modalità per lo svolgimento dell’accertamento, oltre a quelle che verranno impartite sul posto, verbalmente, dagli operatori incaricati e attraverso apposita segnaletica orizzontale e verticale.
Non sarà consentito l’accesso ai candidati muniti di bagaglio. Sarà consentito portare al seguito esclusivamente alimenti e/o bevande, oltre agli effetti personali strettamente necessari per la permanenza all’interno della struttura concorsuale fino al termine dei prescritti accertamenti.
Al fine di evitare assembramenti all’esterno dell’area concorsuale, si invita a non far stazionare gli eventuali accompagnatori all’ingresso della struttura.
Tutti i candidati devono presentarsi, ad ogni fase degli accertamenti, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.
I candidati sono tenuti a prendere visione e a osservare le “Modalità per l’accertamento dell’efficienza fisica”, le “Modalità per lo svolgimento degli accertamenti psico-fisici” e le “Modalità per lo svolgimento degli accertamenti attitudinali” del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, che saranno qui pubblicate nei giorni antecedenti all’inizio delle prove, nonché eventuali ulteriori informazioni inerenti allo svolgimento delle prove stesse.
I candidati sono suddivisi in gruppi di convocazione in funzione dello svolgimento degli accertamenti da sostenere.
Elenco dei candidati con l’indicazione del gruppo di appartenenza e la relativa data di convocazione
__________________________________________________________________________________________________________
GRUPPO A - Candidati non appartenenti alla Polizia di Stato (ALL. A)
I candidati dovranno presentarsi, autonomamente, all’accertamento dell’efficienza fisica, presso la sede del I Reparto Mobile della Polizia di Stato, in via Portuense n. 1680 – 00148, Roma, Ponte Galeria, alle ore 07.30, muniti di idoneo abbigliamento sportivo e dovranno consegnare, a pena di esclusione, un certificato di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera, in corso di validità, conforme al decreto del Ministero della Sanità del 18 febbraio 1982, e successive modifiche, rilasciato da medici appartenenti alla Federazione Medico Sportiva Italiana o, comunque, a strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate, in cui esercitino medici specialisti in “Medicina dello sport”.
Si richiama l’attenzione sulle avvertenze da seguire per sostenere l’esame bioimpedenziometrico, così come evidenziate nell’allegata dichiarazione, che deve essere compilata e sottoscritta da coloro che risultano idonei all’accertamento dell’efficienza fisica e consegnata il giorno successivo al segretario della Commissione per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica.
Terminate le prove di efficienza fisica, gli idonei dovranno presentarsi, autonomamente, alle ore 15.00, presso il compendio “Sant’Eusebio”, sito in Roma, in Piazza Vittorio Emanuele II, n.13, per essere sottoposti agli accertamenti psico-fisici. I candidati proseguiranno gli accertamenti psico-fisici il giorno successivo, presso la medesima sede, presentandosi autonomamente alle ore 07.00, a digiuno. Gli stessi candidati dovranno portare al seguito, a pena di esclusione, la documentazione sanitaria indicata all’art. 12, comma 4, del bando per l’assunzione di 1000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, indetto con Decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 16 marzo 2022, da effettuarsi presso una struttura pubblica o accreditata con il S.S.N., con l’indicazione del codice identificativo regionale. Tutti gli esami clinici devono essere stati eseguiti in data non anteriore a tre mesi dal giorno di presentazione alle visite.
Gli idonei agli accertamenti psico-fisici dovranno presentarsi, autonomamente, il giorno successivo alle ore 7.30, presso il Centro Psicotecnico della Polizia di Stato, sito in Roma, salita del Forte Ostiense (fermata Marconi, linea metro B) per essere sottoposti agli accertamenti attitudinali.
Gli accertamenti avranno una durata presumibile complessiva di giorni 3.
Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei candidati.
GRUPPO B - Candidati appartenenti alla Polizia di Stato che espletano funzioni di polizia e candidati risultati idonei per l’accesso ai medesimi ruoli della Polizia di Stato ai sensi dell’art. 10, commi 2 e 3, del bando di concorso (ALL. B).
Tali candidati sosterranno unicamente l’accertamento attitudinale, con durata presumibile di 1 giorno.
I candidati dovranno presentarsi, autonomamente, all’accertamento attitudinale presso il Centro Psicotecnico della Polizia di Stato, sito in Roma, salita del Forte Ostiense (fermata Marconi, linea metro B), alle ore 7.30.
I candidati, la cui data di convocazione non è stata ancora calendarizzata, sono tenuti a consultare questa pagina in data 12 maggio 2023.
GRUPPO C - Candidati appartenenti ai ruoli tecnici della Polizia di Stato e candidati risultati idonei per l’accesso ai medesimi ruoli della Polizia di Stato ai sensi dell’art. 10, comma 3, del bando di concorso (ALL. C).
I candidati dovranno sostenere l’accertamento dell’efficienza fisica e la verifica del possesso dei requisiti attitudinali, secondo le modalità di presentazione già indicate nel sopracitato diario.
Gli accertamenti avranno una durata presumibile complessiva di giorni 2.
Gli stessi dovranno presentarsi, autonomamente, all’accertamento dell’efficienza fisica presso la sede del I Reparto Mobile della Polizia di Stato, in via Portuense n. 1680 – 00148, Roma (RM), Ponte Galeria, alle ore 07.30, muniti di idoneo abbigliamento sportivo e dovranno consegnare, a pena di esclusione, un certificato di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera, in corso di validità, conforme al decreto del Ministero della Sanità del 18 febbraio 1982, e successive modifiche, rilasciato da medici appartenenti alla Federazione Medico Sportiva Italiana o, comunque, a strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate, in cui esercitino medici specialisti in “Medicina dello sport”.
Gli idonei all’accertamento dell’efficienza fisica dovranno presentarsi, autonomamente, il giorno successivo alle ore 7.30, presso il Centro Psicotecnico della Polizia di Stato sito in Roma, salita del Forte Ostiense (fermata Marconi, linea metro B) per essere sottoposti agli accertamenti attitudinali.
______________________________________________________________________________________
GRUPPO D - Candidati in attesa dell’esito degli accertamenti in atto nel concorso a 1188 allievi agenti
(ALL. D).
I suddetti candidati, individuati nell’elenco con la dicitura “ALL. D”, dovranno consultare questa pagina in data 12 maggio 2023, per ricevere informazioni in merito alla relativa convocazione.
______________________________________________________________________________________
Il presente avviso ha valore di notifica, a tutti gli effetti, nei confronti di tutti i candidati interessati.
I candidati che non si presentano nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per i suddetti accertamenti sono esclusi dal concorso.
Si rammenta che le ulteriori comunicazioni inerenti alla procedura in argomento saranno pubblicate sulla presente pagina web del sito istituzionale www.poliziadistato.it, con valore di notifica, o comunicate direttamente ai candidati tramite la PEC o la mail corporate indicata nella domanda di partecipazione.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
DOMANDE PRESENTATE: 24.388
Le prove preselettive si sono svolte il 23 e 24 novembre 2022 presso la Fiera di Roma
Sono risultati idonei n. 5344 candidati che verranno avviati, secondo il calendario in corso di definizione, agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali.
Aggiornamento al 27 febbraio 2023
_______________________________________________________________________________________________________________
20 gennaio 2023
Si pubblica il decreto di approvazione della graduatoria della prova preselettiva del concorso, per il quale è stato pubblicato avviso nella Gazzetta Ufficiale - IV Serie speciale – Concorsi ed esami odierna.
Ai sensi dell’art. 9, comma 5, del bando di concorso, saranno convocati alle prove di efficienza fisica e agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali tutti i candidati presenti nella graduatoria pubblicata.
Il diario per lo svolgimento dei predetti accertamenti verrà pubblicato su questa pagina web in data 31 marzo 2023.
_______________________________________________________________________________________________
DOMANDE PRESENTATE: 24.388
Le prove preselettive si sono svolte il 23 e 24 novembre 2022 presso la Fiera di Roma
Sono risultati idonei n. 5344 candidati che verranno avviati, secondo il calendario in corso di definizione, agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali.
Agiornamento al 10 gennaio 2023
_______________________________________________________________________________________________
DOMANDE PRESENTATE: 24.388
Le prove preselettive si sono svolte il 23 e 24 novembre 2022 presso la Fiera di Roma
Sono risultati idonei n. 5344 candidati che verranno avviati, secondo il calendario in corso di definizione, agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali.
Agiornamento al 30 novembre 2022
_______________________________________________________________________________________________________________
24 novembre 2022. ESITI PROVVISORI DELLA PROVA PRESELETTIVA
Pubblichiamo l'elenco dei risultati della prova preselettiva sostenuta nella seduta pomeridiana del giorno 24 novembre 2022.
______________________________________________________________________________________________________
24 novembre 2022. ESITI PROVVISORI DELLA PROVA PRESELETTIVA
Pubblichiamo l'elenco dei risultati della prova preselettiva sostenuta nella seduta antimeridiana del giorno 24 novembre 2022.
_____________________________________________________________________________________________
23 novembre 2022. ESITI PROVVISORI DELLA PROVA PRESELETTIVA
Pubblichiamo l'elenco dei risultati della prova preselettiva sostenuta nella seduta pomeridiana del giorno 23 novembre 2022.
_______________________________________________________________________________________________________________
23 novembre 2022. ESITI PROVVISORI DELLA PROVA PRESELETTIVA
Pubblichiamo l'elenco dei risultati della prova preselettiva sostenuta nella seduta antimeridiana del giorno 23 novembre 2022.
_____________________________________________________________________________________________________________________
16 novembre 2022
______________________________________________________________________________________________________________________________________
15 novembre 2022
Si pubblicano le "Procedure per lo svolgimento della prova preselettiva".
il 16 novembre 2022 verrà pubblicato il video esplicativo per lo svolgimento della prova preselettiva .
____________________________________________________________________________________________________________________________________
4 novembre 2022
Si pubblica il decreto relativo al diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, che si svolgerà presso la Nuova Fiera di Roma - ingresso nord - sita in Via Portuense, n. 1645 - 1647.
Si comunica, altresì, che le “Disposizioni sulle modalità di svolgimento della prova preselettiva” del concorso pubblico in argomento saranno pubblicate su questa pagina in data 15 novembre 2022.
Eventuali variazioni di programma saranno pubblicate su questa pagina il 18 novembre 2022.
Si comunica, infine, che la pubblicazione del diario e del luogo di svolgimento della prova scritta del concorso è rinviata al 18 aprile 2023.
______________________________________________________________________________________________________________________________
4 ottobre 2022
Si comunica che la pubblicazione del diario della prova preselettiva e della prova scritta del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, è rinviata al 4 novembre 2022.
Si pubblica, come previsto dall'art. 7, comma 3, del bando di concorso, la banca dati dei 5000 quesiti oggetto della prova preselettiva. Eventuali segnalazioni inerenti alla banca dati potranno essere inoltrate all'indirizzo di posta elettronica certificata dipps.333con@pecps.interno.it, accompagnate da una sintetica descrizione di quanto riscontrato.
_____________________________________________________________________________________________________
16 settembre 2022
Si comunica che la pubblicazione del diario della prova preselettiva e della prova scritta del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, è rinviata al 4 ottobre 2022.
__________________________________________________________________________________________________________
31 maggio 2022
Si comunica che la pubblicazione del diario della prova preselettiva e della prova scritta del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, è rinviata al 16 settembre 2022.
(modificato il 21/11/2023)