Per la sicurezza e lo sviluppo della Calabria: l'impegno congiunto delle istituzioni
Entra nel vivo la programmazione dei fondi comunitari per il rilancio del Mezzogiorno. Si torna a parlare di sicurezza, legalità e sviluppo
in Calabria. Ma anche di Europa e di integrazione nella "casa comune". L'occasione è
data dal convegno "La Sicurezza e lo Sviluppo: Vibo Valentia per la Calabria" organizzato dal Programma Operativo del
Ministero dell'Interno "Sicurezza per lo sviluppo del Mezzogiorno d'Italia" e
dall'Assessorato Affari Istituzionali del Comune di Vibo Valentia. La manifestazione si svolgerà presso
l'hotel "501" di Vibo Valentia sabato 23 febbraio prossimo. All'ordine del
giorno l'impegno del Ministero dell'Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza
nell'attuazione del Programma Operativo per la sicurezza e lo sviluppo del Sud, ma anche il piano degli interventi previsti dal
Programma Operativo della Regione Calabria, entrambi finanziati nell'ambito dei Fondi Strutturali dell'Unione
Europea per il periodo 2000/2006. Le Forze di Polizia, nell'occasione, esporranno alcune delle tecnologie per il controllo e la
sicurezza che sono state acquisite fino ad oggi. Gli interventi della mattinata saranno conclusi dal Vice Ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture
On.le Mario Tassone. Nel pomeriggio si svolgerà una tavola rotonda, a cui parteciperà il Presidente della Regione Calabria On.le
Giuseppe Chiaravalloti ed il Presidente della Commissione Antimafia Sen. Roberto Centaro insieme a tutti i sindaci della Calabria. Per informazioni
contattare la segreteria del PON "Sicurezza" tel. 06 46535592-301-382 o il Comune di Vibo Valentia - Assessorato
Affari Istituzionali tel. 0963 599302 oppure consultare i siti internet www.sicurezzasud.it o www.comunevibovalentia.cjb.net . Roma, 21 febbraio 2002
21/02/2002