156° anniversario della Polizia di Stato
![]() Il messaggio del Presidente della Repubblica |
![]() Il messaggio del Presidente del Consiglio dei Ministri |
![]() Il messaggio del Ministro dell'Interno |
![]() Il messaggio del Capo della Polizia |
![]() |
Vicini alla Polizia: migliaia di persone in piazza Ammirazione, curiosità, stupore e allegria. Questi i sentimenti che hanno caratterizzato i tre giorni di celebrazioni per l'anniversario della Polizia di Stato in tutta Italia. Nelle piazze occhi puntati sulle esibizioni dei vari reparti e tanto coinvolgimento di grandi e piccoli. Ma il compleanno della Polizia ha visto anche molti momenti istituzionali tra cui una manifestazione straordinaria a Casal di Principe, nel casertano, dove è intervenuto anche Antonio Manganelli. |
In primo piano
![]() |
"Una battaglia di legalità" "La Polizia di Stato, nell'ultimo anno, ha fronteggiato con grande perizia e coraggio le minacce alla sicurezza dei cittadini con importanti operazioni di contrasto". Con queste parole il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha aperto la cerimonia ufficiale, a piazza del Popolo. Un ricordo commosso è stato dedicato ai poliziotti che hanno perso la vita nell'adempimento del loro dovere. |
![]() |
In piazza con i poliziotti dal 16 al 18 maggio |
![]() |
Onorificenze e ricompense L'anniversario della Polizia di Stato è da sempre anche l'occasione per il conferimento delle onorificenze - come le Medaglie d'Oro al Valore e Merito Civile - per riconoscere il sacrificio e la dedizione al lavoro di uomini e donne dell'Istituzione che svolgono la loro professione, spesso anche a costo della vita. |
![]() |
Novità tecnologiche e operative Tra le novità presentate in piazza del Popolo quest'anno ci sono per lo più strumenti tecnologici e operativi che permettono agli operatori della Polizia di Stato di svolgere nel modo migliore il proprio lavoro. Tra queste anche la nuova divisa del reparto operativo. |
![]() |
Avellino: le celebrazioni continuano… Protagonista d'eccezione per le celebrazioni dei 156 anni dell'Istituzione quest'anno è anche la città di Avellino. Alla presenza del capo della Polizia Antonio Manganelli si svolgono una serie di iniziative che si concludono con la serata evento al teatro "Carlo Gesualdo". |
![]() |
Sabato 17 maggio: celebrazioni in tutte le questure |
![]() |
La Polizia di Stato nel 2007 |
(modificato il 18/06/2008)