Iniziative della Stradale
La Polizia Stradale promuove iniziative e campagne di sicurezza stradale volte alla diffusione del messaggio di sicurezza e di legalità e del rispetto delle regole su strada. Particolare attenzione è dedicata al mondo dei giovani con il proposito di educare i guidatori del futuro e contribuire alla creazione e diffusione di una c.d. "cultura della sicurezza".
Progetto Icaro
Iniziativa rivolta agli studenti di tutta Italia, in collaborazione con altri partner pubblici e privati.
Alla scoperta dell'aula scolastica multimediale itinerante della Polizia di Stato dove si svolgono lezioni di educazione stradale rivolte ai più piccoli tenute dai poliziotti della Stradale.
Educazione stradale nelle carceri minorili
In collaborazione con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, un programma per favorire la reintegrazione dei giovani detenuti negli Istituti Penitenziari per Minorenni che passa attraverso l'educazione al rispetto delle regole su strada per una guida sicura e responsabile
Campagna di sicurezza stradale svolta in collaborazione con la fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale ed il Silb - fipe (sindacato Italiano Locali da Ballo) per la prevenzione dei rischi della guida in stato di ebbrezza e la promozione della figura del BOB, il guidatore designato sulle ali del motto "chi beve non guida, chi guida non beve".
Biciscuola
Alla scoperta del Giro d'Italia, una delle più importanti gare ciclistiche, gli studenti delle scuole elementari partecipano a lezioni di
educazione stradale in compagnia della Polizia Stradale per imparare - giocando - le regole da rispettare in strada per un corretto uso della
bicicletta.
La Polizia Stradale in un reality. Le attività dei poliziotti sotto l'occhio delle telecamere.
In collaborazione con la RAI, pillole di sicurezza stradale alla portata di tutti.
Campagna di comunicazione per promuovere una circolazione sicura a partire dal pneumatico. In collaborazione con Assogomma e Federpneus.
Un villaggio itinerante per la promozione della sicurezza stradale. Attività per i più giovani in compagnia della Polizia Stradale nelle principali piazze italiane. In collaborazione con Michelin.
La Polizia Stradale al Motodays per illustrare le regole di una guida sicura sulle due ruote.
Campagna di sicurezza stradale svolta in collaborazione con la fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale che ha l'obiettivo di far conoscere ai conducenti stranieri non solo la normativa, ma anche i migliori comportamenti di guida che devono essere assunti sulla base del contesto in cui ci si muove (urbano, extraurbano).
(modificato il 06/02/2015)