"... Questo non è amore"

CONDIVIDI

2022In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere del 25 novembre, la Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, attraverso la pubblicazione “…Questo non è amore 2022” rinnova il proprio impegno ad informare in modo semplice e lineare le vittime di violenza di genere e a divulgare la cultura della prevenzione: “Difendiamo le donne occupandoci degli uomini prima che sia troppo tardi. La sfida contro il femminicidio si gioca esclusivamente nel campo della prevenzionecome ha sottoscritto nella brochure Francesco Messina, direttore centrale anticrimine.

In un periodo storico caratterizzato da emergenze che stanno segnando la storia del secolo, continua incessante l’opera delle donne e degli uomini della Polizia di Stato impegnati a prevenire e a combattere questo odioso fenomeno, che hanno dovuto adattare il loro approccio operativo attualizzandolo anche con nuovi strumenti tecnologici, sostenuto costantemente dall’operare sinergico della rete, costituita da autorità giudiziaria, educatori, centri antiviolenza e di recupero dei maltrattanti.

 

Tutto sull'iniziativa

 

 

 

 

19/11/2018
(modificato il 09/12/2022)