Elenco articoli - Gennaio 2014

Meeting Italia Albania per la sicurezza

il capo della polizia con il capo della Polizia albanese Artan Didi, 30-01-2014 Un incontro tra i capi della Polizia italiana e albanese ha rafforzato la collaborazione utilizzata dai due Paesi per la lotta alla criminalità. Sottoscritto anche un protocollo tecnico che prevede la creazione una task force. English version

Polizia e Garante per l'infanzia: crescere insieme

Mani colorate 28-01-2014 Alla Scuola superiore di polizia di Roma firmato un protocollo d'intesa per migliorare gli strumenti di conoscenza e di azione di forze dell'ordine e minorenni. Presenti il ministro dell'Interno, il capo della Polizia e il Garante per l'infanzia e l'adolescenza.

"Una Vita da Social": un viaggio nella Rete senza pericoli

Alcuni dei ragazzi presenti alla presentazione del progetto 21-01-2014 Presentato a Roma dal capo della Polizia Alessandro Pansa, "Una Vita da Social", il progetto di sicurezza nell'uso della Rete, rivolto a tutti gli utilizzatori dei social network. Previste 33 tappe in altrettante città italiane a bordo di un truck attrezzato dalla polizia postale. Video: Fiorello presenta "Una vita da social" Video: la cerimonia di prese

Sicurezza: nel 2013 meno incidenti stradali e vittime

Una pattuglia della stradale 10-01-2014 La polizia stradale ha pubblicato le statistiche sulla sicurezza che nel 2013 hanno fatto registrare una diminuzione delle vittime e degli incidenti. Nota dolente per la guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti.

Il capo della Polizia a Capodanno in questura a Roma

Il capo della Polizia, Alessandro Pansa, nella sala operativa della questura di Roma a capodanno 02-01-2014 Il capo della Polizia, Alessandro Pansa, nella sala operativa della questura di Roma la notte di San Silvestro.

"Esserci sempre": l'impegno della Polizia per il 2014

capodanno 01-01-2014 Siamo entrati nel nuovo anno e gli impegni della Polizia di Stato per il 2014 sono stati già delineati dal capo della Polizia Alessandro Pansa. "Esserci sempre", sia quando ci sarà da prevenire ed affrontare ogni forma di crimine, sia quando ci sarà da garantire la libera manifestazione del pensiero di ognuno e allo stesso tempo la sicurezza dei cittadini e dei loro