Elenco articoli - Gennaio 2015

Campobasso: truffe agli anziani

31-01-2015 La Polizia di Stato di Campobasso segnala che negli ultimi giorni, in questo centro cittadino, si sono verificate diverse truffe in danno di anziani. In alcuni casi, persone qualificatesi quali dipendenti del Comune di Campobasso o di Società di erogazione di gas, luce o telefono si sono presentate a casa di persone anziane che vivono sole e, con l'escamotage di voler prat

Venezia: baby gang razzista

30-01-2015 Oggi, la Polizia di Stato di Venezia ha eseguito 3 misure cautelari nei confronti di altrettanti giovani veneziani - di cui 2 minorenni - che dovranno rispondere, a vario titolo ed in concorso, di reati contro il patrimonio, contro la persona e danneggiamenti, alcuni dei quali perpetrati per finalità di odio e discriminazione correlati all'etnia. I provvedimenti rest

Arezzo: arrestati due spacciatori

30-01-2015 Gli Agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto due giovani, fermati ieri in via Guido Monaco da una pattuglia del Reparto Prevenzione Crimine. I due, controllati a bordo dell'auto, hanno subito destato dei sospetti agli agenti che li hanno trovati in possesso di sostanza stupefacente.. In particolare, uno dei due, C.S.., ventenne, italiano, è stato trovato in

Catania: presi al "volo" i truffatori di carte di credito clonate

Carte di credito 30-01-2015 Sono accusati di aver tentato di acquistare orologi e gioielli di lusso a Catania usando diverse carte di credito clonate. Un uomo e una donna di nazionalità malese sono stati arrestati sull'aereo in partenza dagli uomini del Compartimento polizia postale e da quelli della Polizia di frontiera di Catania.

Rifiuti irregolari dal Sud al Nord, 9 arresti a Palermo

Poliziotti controllano una discarica 30-01-2015 Gli agenti del Compartimento polizia ferroviaria della regione Sicilia hanno arrestato nove persone coinvolte in un traffico illecito di rifiuti speciali, che nel tempo ha generato un volume d'affari superiore ai 2 milioni di euro. Video: operazione contro il traffico illecito di rifiuti

Truffe online: attenzione a "CryptoLocker"

il cnaipic della polizia postale 30-01-2015 Attenzione a CryptoLocker il virus che si istalla sul computer attraverso le e-mail. Sono numerose infatti le segnalazioni che arrivano alla Polizia postale di messaggi di posta elettronica di avviso di "rimborsi" per la " restituzione di materiale vario" che contiene il virus.

Napoli: nascondeva la droga dentro una moto giocattolo

29-01-2015 E' stato sorpreso ed arrestato dalla Polizia di Stato mentre spacciava marijuana sotto l'abitazione di Pesce Pasquale, capo dell'omonimo clan attivo nel quartiere Pianura. Nella tarda serata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia "Pianura", a seguito di uno specifico servizio volto al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti nel quartiere, hanno no

Sassari: arrestato per maltrattamenti in famiglia

29-01-2015 Nel pomeriggio di ieri, agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia, minacce aggravate, resistenza e lesioni gravi a P.U., un 46enne, sassarese, con precedenti di polizia. La pattuglia, impegnata in un servizio di controllo del territorio, è intervenuta in seguito ad una segnalazione per una violenta lite in famiglia.

Terni: denunciati per abbandono di minore

29-01-2015 Ieri sera, alle 19:30, la temperatura a Terni era intorno ai 2°; un signore, mentre si avvicinava a riprendere la sua auto parcheggiata in una via appena fuori dal centro della città, sente il pianto disperato di un bambino. Si guarda intorno, ma non vede nessuno, solo auto parcheggiate; si avvicina ad un furgone e si rende conto che il pianto proviene da lì. Chiama

Latina: presi gli autori di una estorsione

29-01-2015 Nella mattina odierna personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto FRANCO Fausto, nato a Benevento nel '92, D.M. del 95 e G.E. classe 94, tutti residenti ad Aprilia per tentata estorsione aggravata dall'uso delle armi e porto illegale di arma comune da sparo. Nella notte del 13 dicembre e 18 dicembre 2014 tre soggetti, successivamente identificati per altrettanti c