Elenco articoli - Settembre 2014

Nuoro: 28 arresti per droga e traffico di armi.

16-09-2014 Si è conclusa all'alba di stamattina l'indagine "Cassiopea" della Polizia di Stato, che ha portato all'arresto di 28 persone, fra sardi, rumeni e albanesi, coinvolti in un vasto traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, armi e euro falsi dall'Albania alla Sardegna e al Nord Italia.Un nuorese e sei albanesi sono finiti in carcere mentre altri sei nuoresi, tutti pregiudic

Taranto:indagate due maestre che maltrattavano i bimbi.

15-09-2014 La Polizia di Stato di Taranto ha eseguito questa mattina una misura cautelare interdittiva nei confronti di due maestre che saranno sospese dalla funzione dell'esercizio pubblico, perché resesi responsabili di ripetuti maltrattamenti nei confronti di bambini di età compresa tra tre e cinque anni in un asilo di Taranto.L'indagine della locale Squadra Mobile, avviata alla

Lecce:arrestati dipendenti poste, prosciugavano conti correnti.

14-09-2014 La Polizia di Stato di Lecce ha arrestato 6 persone ritenute responsabili dei reati di peculato, falsità materiale e riciclaggio. Le indagini condotte da personale della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Lecce, coadiuvata dalle Squadre Mobili di Roma, Napoli, Lecce e Brindisi, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato,

Reggio Calabria: appalti irregolari, operazione anti 'ndrangheta.

09-09-2014 La Polizia di Stato di Reggio Calabria sta eseguendo numerosi provvedimenti restrittivi, nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, turbata libertà degli incanti, illecita concorrenza con violenza o minaccia e reati in materia di armi. L'operazione odierna segna l'epilogo di un'articolata attività in

Polizia Ferroviaria: il bilancio dell'esodo estivo

08-09-2014 L'estate 2014 ha visto il consueto incremento dei servizi della Polizia Ferroviaria in relazione al maggior afflusso di viaggiatori. Nel periodo interessato dagli spostamenti vacanzieri sono state impiegate oltre 47.000 pattuglie in stazione e quasi 12.000 a bordo treno. Nell'intero arco temporale sono stati scortati 26.285 convogli ferroviari (con una media di oltre 285

NOCS: presidente del CONI in visita alla sede operativa

06-09-2014 Il Presidente del CONI Giovanni MALAGO' ha fatto visita alla base del NOCS della Polizia di Stato, insieme all'Amministratore Delegato di CONI Servizi Alberto MIGLIETTA ed il Presidente della Federazione Italiana Pesistica Antonio URSO. La visita è nata in seguito alla realizzazione di un corso F.I.PE.(Federazione Italiana Pesistica) di I° livello per la qualifica di "al

Furti in appartamento, arrestati albanesi tra Terni e Roma.

02-09-2014 La Polizia di Stato di Terni ha arrestato tra Roma, Ostia e Torvaianica gli ultimi membri di una banda di cittadini albanesi che da febbraio ad agosto ha messo a segno centinaia di furti in appartamento nelle province di Terni e di Roma. Cittadini albanesi, fra i 21 e i 45 anni di età, tutti clandestini tranne uno, domiciliati tra Ostia e Roma, che operavano anche f

Polizia Ferroviaria partecipa alla Rail Action Day.

02-09-2014 Nell'ambito delle iniziative promosse dalla Presidenza Italiana dell'Unione Europea in collaborazione con il network internazionale di Polizie Ferroviarie Europee RAILPOL, nella giornata di ieri e nelle prime ore di oggi 2 settembre, la Polizia Ferroviaria italiana ha partecipato alla Rail Action Day "Clean Stations", allo scopo di accrescere la percezione di sicurezza da p