Stranieri
Tutti i cittadini che non appartengono ai Paesi dell'Unione Europea, possono entrare in Italia presentando il passaporto e, nei casi in cui è richiesto, il visto rilasciato nel loro Paese di provenienza.
Una volta in Italia richiederanno il permesso di soggiorno che avrà motivazione uguale a quella descritta sul visto.
Non va richiesto il permesso qualora il soggiorno per affari, turismo, visita o studio sia inferiore a tre mesi.
I cittadini dell'Unione europea non hanno bisogno di permesso per soggiornare in Italia.
- Controlla online il permesso di soggiorno
- Qui è possibile consultare lo stato del documento. Here you will find out whether your residence permit is available for collection. Ici vous pouvez vérifier l'état de votre document. Aqui es posible verificar la situación de su permiso de residencia
- Ingresso
- Regole principali per gli stranieri che intendono entrare in Italia
- Visto
- Il rilascio del permesso di soggiorno
- Come e dove richiedere il permesso di soggiorno
- Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
- Precedentemente conosciuto come carta di soggiorno
- Dichiarazione di presenza cittadini stranieri
- Gli stranieri che provengono da Paesi che applicano l'Accordo di Schengen devono dichiarare la propria presenza. Vediamo come.
- Carta blu UE
Scopriamo questo tipo di permesso di soggiorno che viene rilasciato allo straniero altamente qualificato dopo la stipula del contratto di soggiorno per lavoro.
- Cittadini della Unione Europea
- Rifugiati - Protezione internazionale
(modificato il 03/05/2018)