Progetto Icaro
L'educazione stradale per le scuole. Questo l'obiettivo del Progetto Icaro, la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia - Sapienza Università di Roma, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Moige (Movimento Italiano Genitori), e realizzato con il contributo di Avio e Avio Aero.
L'iniziativa, giunta quest'anno alla XIV° edizione dedicata agli studenti di tutta Italia, ha l'obiettivo di far comprendere ai giovani l'importanza del rispetto delle regole, promuovere una cultura della legalità ed evitare che i ragazzi assumano comportamenti pericolosi, causa principale degli incidenti stradali. Per maggior informazioni sul progetto http://www.webicaro.it/.
Concorso per i ragazzi
Al progetto è legato ogni anno un concorso che riguarda i temi della sicurezza stradale rivolto agli studenti delle scuole di tutta Italia. I vincitori vengono premiati in una cerimonia ufficiale. Tra i premi c'è anche la possibilità di partecipare, per gli alunni delle scuole secondarie superiori, ad uno stage sulla sicurezza stradale tenuto dai poliziotti della Polizia Stradale.
(modificato il 02/04/2014)