Schengen: cadono i confini di altri 9 Paesi

CONDIVIDI

fotografia storica di due guardie di p.s. alla frontiera tra Italia e JugoslaviaDa oggi, 21 dicembre, salgono da 15 a 24 i Paesi aderenti alla Convenzione di Schengen che prevede, fra l'altro, l'abolizione delle frontiere interne e il rafforzamento dei controlli dei confini esterni all'area. Entrano oggi nello spazio Schengen tutti i Paesi, tranne Cipro, che nel 2004 hanno aderito all'Unione europea: Slovenia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Malta. In tutti questi Paesi dunque vengono oggi abolite le frontiere interne terrestri e marittime e garantita la libera circolazione delle persone. Vengono inoltre soppresse le procedure amministrative fino ad oggi necessarie come il visto d'ingresso e il diritto d'asilo.

Per quanto riguarda le frontiere aeree invece i controlli e le procedure rimangono le stesse in vigore fino ad oggi e saranno abolite solo il 30 marzo 2008, tempo necessario per mettere in atto le modifiche strutturali relative alla canalizzazione del flusso passeggeri.

Libera circolazione

I cittadini che circoleranno liberamente tra i vari Paesi dovranno comunque avere con sé un titolo di viaggio valido: passaporto, carta d'identità o documento equipollente. Lo stesso vale per gli italiani che circoleranno in area Schengen. Anche gli stranieri regolarmente soggiornanti in uno dei 24 Paesi possono circolare liberamente e soggiornare in un altro Stato per un periodo massimo di 3 mesi e purché possano esibire, se richiesto, un titolo di viaggio valido e il permesso di soggiorno.

Come nasce l'accordo

L'accordo di Schengen è nato il 14 giugno del 1985 con l'intento di eliminare le formalità doganali per i cittadini in transito sul territorio comunitario. Il 19 giugno del 1990 con la Convenzione sono stati fissati i principi fondamentali dell'intesa:

  • possibilità per le persone che soggiornano sul territorio degli Stati aderenti di attraversare liberamente i confini di uno Stato membro senza dover sottostare ad alcun controllo;
  • collaborazione tra le forze di polizia degli Stati aderenti (con possibilità di inseguire un ricercato oltre i confini di un altro Stato);
  • stretto coordinamento tra gli Stati aderenti per combattere spaccio di droga, immigrazione clandestina e traffico di armi;
  • creazione di un sistema di collegamento telematico ("SIS") per assicurare la rapida diffusione tra le forze di polizia degli Stati aderenti di informazioni riguardanti persone od oggetti sospetti.

La Convenzione è entrata in vigore soltanto nel 1995 tra sette Paesi. In Italia l'accordo è diventato operativo nel 1997; successivamente sono entrate Grecia e Austria. Nel 2001 si sono aggiunte anche Danimarca, Finlandia, Svezia e i primi due Paesi non appartenenti all'Unione europea: Islanda e Norvegia.

Evento storico: feste ai confini

"Un momento storico e simbolico per un'Europa sempre più unita, nella quale più libertà si coniuga con maggiore sicurezza dei cittadini". Questo il messaggio della Commissione Ue sull'estensione a nove paesi del sistema Schengen. Anche il vicepresidente Franco Frattini sostiene che la possibilità per circa 400 milioni di cittadini di viaggiare liberamente "è un risultato unico e storico".

Un evento che è stato festeggiato - e lo sarà ancora nei prossimi giorni - in tutti i Paesi di confine che in questo modo abbattono definitivamente la cosiddetta "cortina di ferro". A Trieste presso i vari valichi di confine si svolgono cerimonie celebrative: alle 20,30 del 21 dicembre a San Pelagio; alle 9 del 22 dicembre a Basovizza; alle 13 del 22 dicembre a Pese e alle 15,30 delle 22 dicembre al valico internazionale di Rabuiese.

Per l'occasione la questura di Trieste ha anche organizzato - dal 22 al 29 dicembre presso il palazzo della Camera di commercio in piazza della Borsa - una mostra dedicata alla polizia di frontiera dal titolo: "70 anni sui confini" con uniformi, immagini e documenti dagli anni '40 ad oggi.

21/12/2007
(modificato il 31/03/2008)
Parole chiave:
schengen